Urologia

Che cos'è la visita urologica?

La visita urologica è un esame specialistico condotto da un urologo, un medico esperto nella diagnosi e nel trattamento delle malattie dell'apparato urinario e del sistema genitale maschile e femminile. Si tratta di un processo non doloroso e non invasivo, mirato a valutare la salute delle vie urinarie.

A cosa serve la visita urologica?

Questa visita è fondamentale per diagnosticare e monitorare disturbi urologici come incontinenza, infezioni delle vie urinarie, calcolosi renale e problematiche legate alla funzione sessuale.

Come si svolge la visita urologica?

La visita ha una durata media di circa 30 minuti e si articola in due fasi principali:
  • Anamnesi: Il medico raccoglie informazioni sulla storia clinica e sullo stile di vita del paziente, esaminando aspetti come alimentazione, consumo di alcol, e presenza di patologie pregresse.
  • Esame fisico:
    • Negli uomini: L'urologo analizza il basso addome e l'area genitale esterna, con eventuale palpazione rettale per esaminare la prostata.
    • Nelle donne: La visita è simile a quella ginecologica, in cui si esamina l'apparato urinario. Potrebbe essere richiesto un esame ecografico del basso addome.
    • In base ai risultati, lo specialista può prescrivere ulteriori esami, come analisi delle urine o ecografie.

Norme di preparazione

È consigliabile che il paziente porti con sé eventuali esami già eseguiti e la documentazione medica pertinente. Prenota la tua visita urologica per assicurarti che il tuo apparato urinario e genitale sia in ottima salute. Il nostro team di specialisti è pronto a offrirti un'assistenza personalizzata e di alta qualità.