L'Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) è un servizio che offre cure socio-sanitarie, mediche, infermieristiche, riabilitative e assistenziali a domicilio per persone in condizioni di fragilità. L'assistenza viene erogata previa stesura del Piano Assistenziale Integrato (PAI) redatto dal medico coordinatore della Struttura in accordo con il medico di Medicina Generale. Il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita dei pazienti non autosufficienti, permettendo loro di ricevere cure personalizzate e continuative nel comfort della propria casa.
Chi Può Beneficiare dell'ADI?
L'ADI si rivolge a persone che necessitano di cure sanitarie, infermieristiche,riabilitative, socio-assistenziali e che, a causa di una parziale o totale non autosufficienza, non possono recarsi autonomamente presso ambulatori o altre strutture sanitarie. È destinata a persone di qualsiasi età che presentano:
Livelli di Assistenza
ADI I Livello: Bassa Intensità Sanitaria Questo livello di assistenza è rivolto a pazienti con malattie croniche non invalidanti o invalidanti che necessitano di assistenza sanitaria per un massimo di 5 giorni su 7. Include pazienti impossibilitati ad accedere ai servuzi sanitari a causa di non autosufficienza. Gli interventi possono variare da visite mensili a settimanali del medico di famiglia e più volte a settimana da parte dell'infermiere e Operatore Socio Sanitario. Possono essere richieste consulenze specialistiche. Il medico di Medicina Generale è il responsabile terapeutico.
ADI II Livello: Media Intensità Sanitaria Rivolta a pazienti con malattie croniche invalidanti complicate o riacutizzate, malattie post-acute invalidanti e tumori in fase preterminale. Questa assistenza prevede un massimo di 6 giorni su 7. L'assistenza del medico e dell'infermiere è fornita da una a più volte alla settimana, con possibilità di eseguire prestazioni di particolare impegno professionale a domicilio. La necessità di integrazione è maggiore rispetto al livello I, con interventi coordinati tra medico e infermiere. Il medico di Medicina Generale è il responsabile terapeutico.
ADI III Livello: Alta Intensità Sanitaria Questo livello di assistenza è per pazienti con malattie terminali, malattie neurologiche degenerative/progressive in fase avanzata, o che necessitano di nutrizione artificiale parenterale o supporto ventilatorio invasivo. L'assistenza è fornita 7 giorni su 7. Il medico presta assistenza da una volta alla settimana a una volta al giorno, e l'infermiere e l'OSS da una a più volte al giorno e/o a settimana. La necessità di integrazione è elevata, con una stretta collaborazione tra medico di Medicina Generale, specialista e infermiere per monitorare costantemente le condizioni del paziente. Il medico di Medicina Generale è il responsabile terapeutico.
Servizi Specializzati
Assistenza Domiciliare Respiratoria (ADR) Per pazienti con insufficienza respiratoria cronica, questo servizio offre terapie domiciliari, monitoraggio continuo e follow-up clinico, utilizzando tecnologie avanzate e personale specializzato.
Assistenza Domiciliare Nutrizionale (ADN) Per pazienti che necessitano di alimentazione enterale o parenterale, secondo le prescrizioni del medico nutrizionista o del medico specialista. Include il supporto di professionisti specializzati e l'uso di tecnologie per monitorare la terapia nutrizionale.
Unità di Cure Palliative Domiciliari (UCP-Dom) Per pazienti con malattie non più curabili, concentrandosi sul controllo del dolore e altri sintomi, e sugli aspetti psicologici, sociali e spirituali. Le cure palliative domiciliari includono interventi di base e specialistici.
Per ulteriori informazioni sull'Assistenza Domiciliare Integrata e per sapere come accedere ai nostri servizi, non esitare a contattarci. Il nostro team è sempre disponibile per offrirti l'assistenza di cui hai bisogno e rispondere a tutte le tue domande.