Riabilitazione Cardiologica
Riabilitazioen cardiologica

La Riabilitazione Cardiologica svolta presso il nostro centro medico polispecialistico è dedicata al recupero clinico, funzionale e psicologico dei pazienti che hanno subito un evento cardiologico significativo, come un infarto del miocardio, scompenso cardiaco o disturbi funzionali postintervento cardiochirurgico. L'obiettivo principale è facilitare il raggiungimento ed il recupero dell'autonomia, nonché il reinserimento psicosociale dei pazienti.

L'Importanza della Riabilitazione Cardiologica

La riabilitazione cardiologica è fondamentale per prevenire le diverse patologie cardiovascolari e migliorare il recupero post-operatorio. Attraverso un programma di trattamento mirato, riduciamo i sintomi di angina e scompenso cardiaco e miglioriamo la capacità funzionale dei pazienti, aiutandoli a recuperare la loro tolleranza allo sforzo. Inoltre, l'educazione sullo stile di vita sano e il controllo dei fattori di rischio riducono il rischio di futuri eventi cardiovascolari.La Riabilitazione Cardiologica presso il nostro centro polispecialistico è coerente con le Linee Guida Nazionali su Cardiologia Riabilitativa e Prevenzione Secondaria delle Malattie Cardiovascolari. Secondo il Sommario Esecutivo delle Linee Guida, la riabilitazione cardiologica deve seguire un approccio multidisciplinare e personalizzato per garantire risultati ottimali. Le Linee guida enfatizzano l'importanza di un programma che includa non solo il controllo delle complicanze e il trattamento fisico, ma anche la gestione psicologica e la prevenzione secondaria dei fattori di rischio cardiovascolari. Questo approccio integrato è progettato per migliorare la qualità della vita del paziente, riducendo al contempo il rischio di recidive e migliorando la prognosi a lungo termine.

Benefici della Riabilitazione Cardiologica Ambulatoriale

La nostra riabilitazione cardiologica si svolge esclusivamente in regime ambulatoriale, non prevedendo ricoveri ospedalieri. Pertanto, ci rivolgiamo a pazienti con un quadro clinico stabilizzato dopo aver affrontato eventi cardiologici. Questo approccio consente di fornire un trattamento mirato e personalizzato, focalizzato sul recupero clinico, funzionale e psicologico senza la necessità di permanenza in ospedale, facilitando al contempo un ritorno più rapido alla vita quotidiana e lavorativa del paziente.

Chi Riabilitiamo

La nostra riabilitazione cardiologica è rivolta a pazienti con malattia ischemica cardiaca cronica, esiti di interventi cardiochirurgici, scompenso cardiaco cronico, portatori di pacemaker o ICD, arteriopatia obliterante e pazienti operati per cardiopatie congenite o trapianto cardiaco.

Il Nostro Percorso Riabilitativo Ambulatoriale

Il percorso riabilitativo cardiologico si articola in diverse fasi. Inizia con la visita cardiologica per un inquadramento clinico e diagnostico generale, comprensivo di valutazione dello stato nutrizionale e ottimizzazione della terapia farmacologica. Segue un programma psicoeducazionale e nutrizionale, che include educazione sul controllo dei fattori di rischio e gestione della propria malattia. Il training fisico personalizzato prevede esercizi controllati con monitoraggio ECG e Pressione Arteriosa, e la valutazione strumentale comprende diagnostica cardiologica non invasiva come ECG dinamico, ecocardiogramma colordoppler, ecostress, Holter pressorio e monitoraggio telemetrico.

Nel nostro centro ambulatoriale, utilizziamo una vasta gamma di strumenti diagnostici e terapeutici per garantire un recupero completo e sicuro:

  • ECG dinamico (Holter): Monitoraggio continuo dell'attività cardiaca per individuare eventuali aritmie.
  • Ecocardiogramma colordoppler: Valutazione dettagliata della funzionalità cardiaca e del flusso sanguigno.
  • Ecostress: Test da sforzo per valutare la risposta del cuore sotto stress fisico.
  • Holter pressorio: Monitoraggio della pressione arteriosa nelle 24/48 ore.
  • Monitoraggio telemetrico: Controllo a distanza dei parametri vitali durante l'esercizio fisico.

Descrizione Attività Riabilitative

Le attività riabilitative, condotte da terapisti specializzati, includono:

  • Ginnastica respiratoria
  • Esercizi cardiofitness alla cyclette e al tapis roulant
  • Ginnastica a corpo libero
  • Attività di stretching

Queste attività sono svolte sotto l'attento controllo telemetrico da personale qualificato, seguendo le raccomandazioni delle linee guida del Gruppo Italiano di Cardiologia Riabilitativa (GICR).

Il Progetto Riabilitativo Individuale (PRI)

Il Progetto Riabilitativo Individuale (PRI) è definito dal medico cardiologo in collaborazione con il team interdisciplinare.

Include:

  • Inquadramento diagnostico e valutazione interdisciplinare
  • Assistenza infermieristica
  • Terapia della riabilitazione
  • Supporto psicosociale e nutrizionale
  • Programmi educazionali e comportamentali volti al controllo dei fattori di rischio

Ogni paziente riceve un piano riabilitativo su misura, basato sulle proprie esigenze e condizioni.

Prevenzione Secondaria delle Complicanze Cardiovascolari

La prevenzione cardiovascolare secondaria è un pilastro fondamentale della riabilitazione cardiologica. Gli studi dimostrano che il principale fattore di rischio di infarto acuto del miocardio è aver avuto un evento precedente. Le persone che hanno già avuto un evento cardiaco acuto, infatti, sono ad alto rischio di averne un secondo o altri successivi. Questo vale sia per l'infarto che per lo scompenso cardiaco.

Oggi, grazie a terapie molto efficaci come le statine, possiamo avere un impatto significativo sul rischio di eventi futuri. Ridurre il rischio di ricorrenze cliniche è cruciale perché un minor numero di eventi cardiaci significa una riduzione della mortalità dei pazienti. Anche la morbilità cardiaca, ovvero la presenza di malattie del cuore invalidanti come lo scompenso cardiaco, viene ridotta in modo efficace da una buona prevenzione secondaria.

Il nostro programma di prevenzione secondaria include:

Controllo dei fattori di rischio: Ipertensione arteriosa, Ipercolesterolemia fumo, diabete e obesità. Educazione su stili di vita sani: Incentiviamo i pazienti a modificare lo stile di vita, adottare una dieta equilibrata e aumentare l'attività fisica. Supporto psicologico: Aiutiamo i pazienti a gestire lo stress e l'ansia, migliorando il benessere mentale complessivo.

La riabilitazione cardiologica presso il nostro centro rappresenta un percorso sicuro e strutturato per recuperare al meglio e vivere una vita più sana e attiva. Con un approccio globale e personalizzato, miriamo a migliorare significativamente la qualità della vita dei nostri pazienti, riducendo la mortalità e morbilità cardiovascolare. Siamo qui per supportare ogni passo del vostro percorso verso il benessere e l'autonomia