Otorinolaringoiatria

Che cos'è la visita otorinolaringoiatrica?

La visita otorinolaringoiatrica è un esame medico specialistico condotto da un medico esperto in otorinolaringoiatria, volto a diagnosticare, escludere o monitorare patologie che interessano orecchie, naso, gola e collo. Anche in assenza di patologie già note, il paziente può essere inviato dal medico curante per valutare la natura di sintomi diversi, tra cui:
  • Ipoacusia e/o acufeni
  • Vertigini e instabilità posturale
  • Dolore persistente alla gola
  • Difficoltà alla deglutizione e respirazione

A cosa serve la visita otorinolaringoiatrica?

Questa visita è utile per:
  • Diagnosticare patologie a carico di orecchie, naso, gola e collo
  • Stabilire un piano terapeutico adeguato
  • Monitorare l'evoluzione di condizioni già note

Come si svolge la visita otorinolaringoiatrica?

La visita dura in media 30 minuti e si articola in due fasi principali:
  • Anamnesi: Il medico raccoglie informazioni sulla storia clinica, lo stile di vita e i sintomi del paziente, esaminando anche i referti di esami precedenti.
  • Esame fisico: Lo specialista esegue vari accertamenti, tra cui palpazione del collo, ispezione del cavo orale e della faringe, e valutazione della membrana timpanica e del condotto uditivo.

Norme di preparazione

È consigliabile portare con sé gli esami effettuati su richiesta del medico curante e un elenco dei farmaci assunti quotidianamente. Prenota ora la tua visita otorinolaringoiatrica per assicurarti un'accurata valutazione del tuo stato di salute e ricevere l'assistenza dei nostri specialisti altamente qualificati.