Endocrinologia

Prenota la tua Visita Endocrinologica

La visita endocrinologica è un esame specialistico non invasivo e indolore, mirato alla valutazione e al monitoraggio dei disturbi associati al funzionamento delle ghiandole endocrine, responsabili della produzione di ormoni. Queste ghiandole, tra cui tiroide, ipofisi, surreni, ovaie, testicoli e pancreas, regolano importanti funzioni corporee come il metabolismo, la crescita e la riproduzione.

Quando è consigliata

La visita endocrinologica è indicata in numerosi casi, tra cui:
  • Disturbi della tiroide: Se sospetti patologie come ipotiroidismo o ipertiroidismo, caratterizzate da sintomi come affaticamento, variazioni di peso, palpitazioni o cambiamenti dell'umore.
  • Problemi metabolici e ormonali: Se hai irregolarità mestruali, menopausa precoce, infertilità, irsutismo (eccesso di peli) o disfunzione erettile.
  • Patologie del surrene o dell'ipofisi: Se sospetti disturbi legati alle ghiandole surrenali o all'ipofisi, che possono influire sulla regolazione ormonale di tutto il corpo.
  • Osteoporosi o complicanze legate alla menopausa: Per monitorare lo stato di salute delle ossa o gestire le problematiche connesse alla menopausa.

A cosa serve la visita endocrinologica

L'obiettivo della visita endocrinologica è:
  • Diagnosi dei disturbi ormonali: Rilevare alterazioni nel funzionamento delle ghiandole endocrine che possono causare patologie come osteoporosi, diabete, infertilità e disfunzioni sessuali.
  • Monitoraggio e gestione: Se soffri di un disturbo già diagnosticato, la visita endocrinologica permette di monitorare l'efficacia del trattamento e prevenire eventuali complicanze.
  • Impostazione della terapia: L'endocrinologo può prescrivere terapie farmacologiche mirate, piani alimentari specifici o ulteriori esami per indagare eventuali problematiche.

Come si svolge la visita

La visita endocrinologica si compone di due parti principali:
  • Anamnesi e valutazione clinica: Il medico raccoglierà informazioni dettagliate sulla tua storia clinica, familiare e alimentare. Verrà effettuato un esame fisico che può includere la palpazione della tiroide e il controllo di altri parametri vitali, come il peso, la pressione arteriosa e la circonferenza addominale.
  • Esami e terapia: In base ai sintomi e ai risultati della valutazione, l'endocrinologo può prescrivere esami specifici, come analisi del sangue per controllare i livelli ormonali o esami strumentali come ecografie delle ghiandole. Successivamente, imposterà una terapia personalizzata e fornirà indicazioni sullo stile di vita, la dieta e l'attività fisica.

Durata e preparazione

La visita endocrinologica dura circa 30 minuti. Prima dell'appuntamento, è consigliabile:
  • Portare con sé eventuali esami del sangue recenti o referti medici precedenti relativi a disturbi endocrini.
  • Annotare i farmaci che stai assumendo e ogni sintomo o cambiamento fisico notato di recente.
  • Prenotare una visita endocrinologica è semplice: compila il nostro modulo online o contattaci telefonicamente. I nostri specialisti sono pronti a fornirti un'assistenza professionale e personalizzata per gestire al meglio i disturbi endocrini e migliorare il tuo benessere.