Chirurgia Generale

Prenotazione Visita Specialistica di Chirurgia Generale

La visita di chirurgia generale è una visita specialistica condotta da un chirurgo esperto per valutare o escludere la presenza di patologie che potrebbero richiedere un intervento chirurgico. Questa valutazione riguarda soprattutto patologie dell'apparato digerente, degli organi addominali, del pavimento pelvico e del perineo, oltre agli esiti di interventi o traumi.

Cosa prevede la visita:

  • Anamnesi dettagliata: Il chirurgo raccoglie informazioni sulla storia clinica del paziente, eventuali patologie pregresse, interventi chirurgici precedenti e terapie farmacologiche in corso. Questo permette di avere un quadro completo della situazione.
  • Esame obiettivo: Viene effettuato un esame fisico accurato con particolari manovre manuali per valutare le condizioni dell'addome e delle aree interessate dal problema. Questa fase è cruciale per identificare eventuali anomalie o segni clinici che richiedono ulteriori approfondimenti.
  • Esami diagnostici: Se necessario, lo specialista può prescrivere ulteriori esami come ecografie, TC, risonanza magnetica (RMN) o radiografie per una diagnosi più precisa. In alcuni casi, come per l'appendicite acuta, può essere programmato un intervento chirurgico e preparati gli esami per il prericovero.
  • Piano di trattamento: In base alla valutazione, il chirurgo discuterà con il paziente le opzioni terapeutiche disponibili, che possono includere sia trattamenti conservativi che la programmazione di un intervento chirurgico.

Quando prenotare una visita:

La visita di chirurgia generale è indicata in presenza di patologie benigne o oncologiche come:
  • malattie dell'esofago e dello stomaco,
  • patologie del colon-retto, del fegato, vie biliari e colecisti,
  • disturbi del pavimento pelvico (prolasso rettale, incontinenza anale, dolore pelvico cronico),
  • emorroidi, fistole e ragadi,
  • ernie, laparoceli e appendicite.

Durata della visita:

La visita dura in media 30 minuti, ma può variare a seconda della complessità del caso e della necessità di esami aggiuntivi. Prenota ora la tua visita di chirurgia generale per ricevere una diagnosi accurata e il miglior piano terapeutico personalizzato.